Il 2020 è stato senza dubbio un anno particolare, la pandemia dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ha costretto a reinterpretare in versione online molti aspetti della vita quotidiana, tra cui, in alcuni casi, il lavoro.
Per capire meglio come cambiano il lavoro a distanza e la collaborazione da remoto, il centro di ricerca universitario
ARCO Action Research for CO-development ha deciso di svolgere un’indagine per capire quali strumenti presenti online sono stati maggiormente utilizzati dagli
Enti del Terzo Settore per
favorire il lavoro e/o la collaborazione a distanza.
La compilazione del questionario richiede 10 minuti circa.
L’indagine si svolge nel contesto del progetto
SEVERE (Social Enterprise through Virtual Environments and Remote Entrepreneurship), finanziato dal programma
ERASMUS+. I risultati confluiranno nella pubblicazione "Handbook of remote working for social innovators" e saranno disponibili a tutti.
Il seguente questionario è rivolto a tutti coloro che lavorano, collaborano o operano a vario titolo nel Terzo Settore italiano, che hanno adottato, o che continuano ad adottare, modalità di lavoro a distanza.
Per maggiori informazioni o chiarimenti sull’indagine, è possibile scrivere a info@arcolab.org.
Prima di procedere con la compilazione del questionario, è possibile prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati, disponibile cliccando qui:
Informativa privacy.